Opacmare: certificazioni sulla qualità del modus operandi
Con un innovativo modus operandi mirato alla qualità del prodotto e al rispetto dell'ambiente, la società torinese Opacmare lavora oggi in tutto il mondo.
Specializzata nella produzione di accessoristica e componentistica per grandi imbarcazioni, la società torinese Opacmare è riuscita oggi ad affermarsi su scala internazionale, facendosi conoscere anche per l'attenzione riservata alla qualità della propria offerta. Ogni prodotto viene sottoposto a più controlli e collaudi in fase di realizzazione: ne vengono vagliate le potenzialità estetiche e funzionali secondo gli standard stabiliti dai più qualificati enti di certificazioni, come l'ABS, il Bureau Veritas, il Lloyds e il RINA (Registro Italiano Navale). Non a caso nel 2000 l'azienda ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2000, rilasciata proprio dal Rina, che attesta la qualità del sistema di gestione aziendale. Ma non è l'unica che annovera: nel marzo 2007, verificati tutti i requisiti, Opacmare è entrata in possesso della certificazione UNI-EN ISO 14001:2004, dedicata alle realtà che gestiscono le proprie responsabilità in modo sistematico contribuendo ad incentivare la sostenibilità ambientale. Le procedure di controllo interessano la progettazione (ricerca di materiali eco-compatibili) e la produzione (accorgimenti e processi antinquinamento) coinvolgendo anche fornitori e clienti per una corretta manutenzione del prodotto e per un suo smaltimento nel pieno rispetto dell'ambiente marino.