Presentata nell'ultima giornata di Crea©tivity la collaborazione tra Modartech e Strategie Cad - Lumiscaphe. Grazie a questa sinergia la realtà aumentata entra nelle attività formative dell'istituto e nel ciclo produttivo del settore moda toscano.
Una speciale lezione sulla moda del futuro. È quella organizzata da Modartech e tenuta da Marco Casali, CEO di Strategie Cad, partner dell'Istituto, che dal Museo Piaggio di Pontedera, nell'ultima giornata di Crea©tivity, racconta la tecnologia Lumiscaphe, le attività formative dedicate agli studenti e offre la possibilità di toccare con mano la realtà aumentata grazie ad una speciale demo rivolta a scuole superiori, università, professionisti e aziende.
“Da sempre Modartech dedica spazio alle nuove tecnologie applicate al settore moda – dice Alessandro Bertini, direttore dell'Istituto – e nell'ambito delle attività formative adotta un approccio laboratoriale ed esperienziale che stimola i ragazzi ad una conoscenza specialistica. La lezione che abbiamo voluto organizzare nell'ambito di Crea©tivity, nasce dalla collaborazione con Strategie Cad-Lumiscaphe, con l'obiettivo di creare sinergie sul territorio coinvolgendo non solo i nostri allievi ma numerose realtà votate a ricerca, creatività e innovazione”.
“L'azienda francese Lumiscaphe – spiega Casali - distribuita in Italia da Strategie Cad, da quindici anni sviluppa tecnologie di rendering e immersione nella realtà aumentata che possono essere applicate ad ogni settore, compreso il mercato fashion, come dimostra la proficua collaborazione con Modartech, con il quale abbiamo lavorato per portare questo sistema avveniristico nel settore della moda”.
Grazie a questa tecnologia, dopo aver progettato un oggetto con un cad tridimensionale, è possibile “trasportarlo” all'interno della realtà aumentata che permette di modificarlo e personalizzarlo definendo le aree, aggiungendo dettagli e creando materiali con una resa e un sistema di luci tali da renderlo molto simile ad un prototipo vero e proprio. Soluzioni che rendono il più realistica possibile l'esperienza di creazione e visualizzazione di un prodotto.
Articoli simili
A Milano Unica i lavori di due ex allieve dell'Istituto Modartech
02 Feb 20180Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...Leggi tutto »
Modartech inaugura il nuovo corso di formazione equiparato alla laurea triennale
22 Feb 20180Modartech taglia il nastro dell'anno accademico 2017/2018 e lo fa per la prima volta nella storia ...Leggi tutto »
I grandi della moda e del design in cattedra a Modartech
15 Set 20170Saper rischiare, non aver paura di esprimere la propria personalità e cominciare da giovani, anzi ...Leggi tutto »
Abiti di carta e materiale di scarto per lo spettacolo in scena a Lajatico
01 Ago 20170Abiti, copricapi e accessori realizzati da materiale di scarto: gli studenti dell’Istituto Modarte...Leggi tutto »
Photodays 2017 by ILFOTOAMATORE – L’evento fotografico dell’anno
30 Nov 20170Dopo il grande successo dell'edizione 2016, con oltre 1.500 visitatori, torna il Photodays, l'eve...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.