![]() |
Antonietta Pagani |
Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare
di pace e riarmo militare e di portare in Consiglio comunale un’interrogazione
contraria riferendomi al "ReArmEurope Plan/Readiness2030" da poco
approvato in consiglio del Parlamento Europeo - un piano che prevede di
potenziare il riarmo in tutti gli stati europei membri, deciso anche dai voti
nella commissione della Presidente Von der Leyen - col quale (piano) sarà
possibile forse tornare in guerra, in stato di emergenza detto chiaro e
spicciolo! Noi di Sinistra Italiana esprimiamo parere contrario al riarmo e
diciamo no all'attuazione di questo piano preferendo la pace ed un dialogo
aperto alle soluzioni con diplomazia ed accordi multilaterali. Le risorse
previste per l'aumento delle spese militari (gli 800 miliardi circa di cui si
parla) potrebbero invece essere usate per un “Piano” alternativo che incentivi
un rilancio agli investimenti per il lavoro (filiere produttive ed industrie), l'ambiente
ed i beni pubblici, la sanità ed il welfare, ai quali saranno ora sottratti
fondi. Quindi ribadiamo un no assoluto al potenziamento di armamenti militari
come: sistemi a difesa aerea, artiglieria e carri armati, missili e munizioni, droni,
mobilità militare, cyber, guerra elettronica… (questo accadrà ora): Auspicando
invece maggiori risorse al sociale ed ai servizi alla persona. Mi permetto così
di presentare questa Interrogazione comunale (come Segretaria di circolo
politico) che allego - già protocollata al n. 5652 dell'11 aprile 2025 in
Comune via pec, anche se non ho la carica di Consigliere comunale (perché non
candidata alle scorse elezioni di Sermoneta) auspicando che qualche Consigliere
o Assessore ne voglia fare una mozione.
Sermoneta, lì 12 aprile 2025
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.