ASTENSIONE ATTIVA O VOTO D'EMERGENZA <div align="center"><i><b><span style="font-size:6;color:#ff0000;">MOVIMENTO PER L'INDIPENDENZA DELLA SICILIA</span><br />fondato nel 1943</b></i><br /><br /><u><b>- CUMUNICATU STAMPA -</b></u><br /><br /><u><a href="http://www.blogger.com/Portals/0/mis_110408.pdf"><span style="color:#0000ff;"><i><b>ASTENSIONE ATTIVA O VOTO D'EMERGENZA</b></i></span></a><br /></u></div><br /><div align="justify">Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia, in prossimità delle elezioni "politiche" e "regionali" che si celebreranno il 13 e 14 aprile, ritiene opportuno ribadire la propria assoluta estraneità al regime italiano ed ai suoi partiti, strumento, al pari della mafia, di oppressione coloniale. Sottolinea altresì che nessuna delle forze politico-elettorali in campo, finanche quelle sedicenti "meridionaliste", "sicilianiste" o addirittura "indipendentiste", soddisfa negli intenti dichiarati la parte più qualificata del proprio programma politico-sociale ed economico.<br /><br />Senza dimenticare l'assoluta e acclarata non democraticità del voto in Sicilia, pressoché totalmente gestito e indirizzato da clientelismo, voto di scambio e metodologie di controllo del voto stesso.<br /><br />Ribadendo con forza l'assoluta libertà che ogni sostenitore, membro, simpatizzante del MIS ha nel formulare le proprie scelte, elettorali e non, perché non si può lottare per la libertà negandola o cercando, al pari dei partiti italiani, di gestire quella dei propri associati, il MIS suggerisce quindi di non recarsi a votare, annullare la scheda elettorale o, preferibilmente, di praticare l'astensione attiva.<br /><br />Essa si concretizza firmando il registro della sezione elettorale, facendo vidimare le schede elettorali ma rifiutandole facendo verbalizzare al Segretario della sezione stessa, che per legge (D.P.R. 30 marzo 1957, n°361) è tenuto a farlo senza reticenze, il seguente testo di protesta (non "reclamo"), che potrà, per semplicità e per evitare l'esternazione vocale di opinioni politiche, essere sottoposto e fatto allegare in forma scritta o stampata:<br /><br />«Rifiuto le schede elettorali in quanto ritengo l'attuale procedimento elettorale in Sicilia come irregolare, non democratico, viziato e influenzato da dinamiche illegali, in cui l'espressione del voto non è libera, personale e segreta, e animato da un sistema di partiti che mi rifiuto di riconoscere in quanto antidemocratico, abusivo, colonialista e allogeno, teso a mettere in atto politiche e norme autoreferenziali, autoperpetuanti ed escludenti verso nuove forze politiche ad esso realmente contrapposte».<br /><br />Tale testo dovrà, sempre per la stessa normativa, essere letto presso la Camera dei Deputati in sede di convalida del risultato delle elezioni.<br /><br />Tale scelta, se effettuata in maniera serena, composta e circostanziata, non può in alcun caso consistere in «turbativa del procedimento elettorale» e non è in alcun modo proibita dalle normative vigenti. Si ricorda che è possibile, senza far ricorso ad inutili e dannose discussioni, sempre ai sensi della stessa normativa rivolgersi alla forza pubblica per richiedere l’intervento dell’ufficiale giudiziario che può avere accesso alla sezione elettorale per notificare al Presidente proteste e reclami relativi alle operazioni della sezione stessa.<br /><br />Nel caso in cui l'elettore indipendentista, conscio delle circostanze attuali di alto rischio per la Sicilia, dovesse decidere comunque esprimere un voto valido (si sconsigliano sempre e comunque le schede bianche, troppo semplici da "votare" per furbe mani in sede di spoglio) di "emergenza", il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia invita a tenere conto di alcuni elementi.<br /><br />In primis, data l'assoluta importanza ed identità con la stessa lotta indipendentista che il MIS attribuisce alla lotta antimafia, si sconsiglia di conferire la propria preferenza a liste e candidati di quelle forze politiche i cui membri abbiano dimostrato e/o esternato accondiscendenza al fenomeno mafioso, senza che tale comportamento sia necessariamente stato oggetto di rinvii a giudizio o condanne, o comunque si siano resi artefici di comportamenti e dichiarazioni contrarie all'etica degli indipendentisti siciliani.<br /><br />Tali liste sono riassumibili nelle seguenti: "Popolo della Libertà", "Lega Nord", "Movimento per l'Autonomia" (comprese le liste sussidiarie regionali "Sicilia Forte e Libera" e "Democratici Autonomisti"), "Unione di Centro", "La Destra", "Aborto No Grazie", "Partito Democratico" (compresa la lista sussidiaria regionale "Anna Finocchiaro Presidente per la Sicilia"), "Italia dei Valori", "Partito Socialista".<br /><br />In seconda istanza, si invita a concedere la preferenza a quelle liste/candidati che si siano impegnati a contrastare il fenomeno mafioso e almeno alcune delle altre minacce che pendono come una spada di Damocle sulla testa dei Siciliani, soprattutto il Ponte sullo Stretto.<br /><br />Infine, tra questi è da preferirsi sempre e comunque quanti, nella propria comunicazione e nei loghi elettorali, abbiano, per ragioni diverse, evitato di far ricorso alla retorica italianista e all'uso del tricolore italiano.<br /><br />In conclusione, il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia ribadisce il proprio impegno elettorale per le prossime elezioni amministrative in Sicilia.<br /></div><br />Catania, 11 Aprili 2008<br /><br /><i><b>A cura dell'Ufficio Stampa, Comunicazione e Propaganda del M.I.S.</b></i><br /><br /><br /><div align="right"><span style="color:#000080;"><b><span style="color:#ff0000;"><u><span style="font-family:Arial;font-size:130%;">Movimento per l'Indipendenza della Sicilia</span></u></span><br /><br /><u><i><span style="font-family:Arial;">Sede S.Venerina</span></i></u><br /><span style="font-family:Arial;">Via Giovanni Mangano, 17 - S.Venerina (CT)</span><br /><span style="font-family:Arial;">Tel. (+39) 095 953464</span><br /><br /><u><i><span style="font-family:Arial;">Sede Belpasso</span></i></u><br /><span style="font-family:Arial;">Via Lorenzo Bufali, 2 - Belpasso (CT)</span><br /><span style="font-family:Arial;">Mobile (+39) 368 7817769</span><br /><br /><u><i><span style="font-family:Arial;">Ufficio Stampa, Comunicazione e Propaganda</span></i></u><br /><span style="font-family:Arial;">Tel. (+39) 095 518 7777</span><br /><span style="font-family:Arial;">Fax (+39) 095 29 37 230</span><br /><span style="font-family:Arial;">Mobile (+39) 349 6933580</span><br /><br /><span style="font-family:Arial;">internet: <span style="color:#0000ff;">www.siciliaindipendente.org</span></span><br /><br /><span style="font-family:Arial;">email: <span style="color:#0000ff;">mis1943@gmail.com</span></span><br /><br /><span style="font-family:Arial;">Skype id: <span style="color:#0000ff;">nicheja</span></span></b></span><br /></div><span style="font-family:Arial;"><br /></span><div align="center"><b><span style="color:#006400;"><i><span style="font-family:Arial;">«Noi vogliamo difendere e diffondere un’idea della cui santità e giustizia siamo profondamente convinti e che fatalmente ed ineluttabilmente trionferà».</span></i></span><br /><br /><span style="font-family:Arial;color:#808080;">Andrea Finocchiaro Aprile, 1944</span></b><br /></div><span style="font-family:Arial;"><br /><br /><span style="font-size:85%;">(cc) 2008 Movimento per l'Indipendenza della Sicilia - Some rights reserved (Creative Commons license by-nc-nd 2.5 it)<br />QUESTO MESSAGGIO PUÒ ESSERE LIBERAMENTE E GRATUITAMENTE INOLTRATO, NELLA SUA INTEREZZA ED ATTRIBUENDONE L'ORIGINE, A CHIUNQUE RITENIATE POSSA ESSERE INTERESSATO AI CONTENUTI ESPRESSI E ALLE INIZIATIVE DEL M.I.S.</span></span> ASTENSIONE ATTIVA O VOTO D'EMERGENZAMOVIMENTO PER L'INDIPENDENZA DELLA SICILIAfondato nel 1943- CUMUNICATU STAMPA -ASTENSIONE ATTIVA O VOTO D'EMERGENZAIl Movimento per l'Indipendenza della Sicilia, in prossimità delle elezioni "politich… Continua a leggere...» 11 Apr 2008