Concorso "Maglia rosa": primo Giro d`Italia delle donne che fanno impresa Il concorso Maglia rosa" è promosso dall`Unioncamere, in collaborazione con i Comitati per l`imprenditoria femminile e con le Camere di Commercio e con il supporto tecnico di Retecamere.<br /><br />Obiettivo<br />Il concorso intende valorizzare:<br />- le imprese che si sono distinte per comportamenti virtuosi, oltre gli obblighi di legge; che hanno innalzato la qualità della produzione e dello sviluppo e sperimentato un positivo rapporto tra etica e mercato attraverso la valorizzazione delle risorse umane - la vita delle donne e degli uomini-, dell`ambiente e del territorio, del patrimonio storico, artistico e culturale;<br />- le imprese che hanno considerato le pari opportunità, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, la responsabilità sociale, la qualità e l`innovazione, "risorse" per il mercato e per lo sviluppo.<br /><br />L`iniziativa intende altresì far emergere le Camere di Commercio, da sole o in collaborazione tra loro o anche con altri enti ed istituzioni, il cui impegno si è istinto nel far "coesistere" in modo armonioso le esigenze di vivere, abitare, produrre, nella consapevolezza che lo sviluppo complessivo del territorio è importante per la vita delle donne e degli uomini, per la competitività del sistema produttivo, per la crescita di un`impresa, della sua qualità e capacità di innovazione. Per questa ragione, fuori concorso, è prevista una sezione in cui raccogliere esperienze di enti ed istituzioni che abbiano promosso, collaborato, sostenuto, realizzato progetti per territori nei quali si vive bene e si produce responsabilmente.<br /><br />Beneficiari<br />Saranno ammesse al concorso le imprese, operanti in tutti i settori economici:<br />• iscritte regolarmente al registro delle imprese della Camera di Commercio di riferimento da almeno tre anni;<br />• in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi;<br />• rispettose della normativa vigente in tema di salute, lavoro, sicurezza, ambiente;<br />• che abbiano realizzato - o progettato ed avviato la realizzazione di - negli ultimi tre anni:<br /><br />- azioni di promozione delle donne in luoghi e funzioni di responsabilità;<br />- misure per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;<br />- progetti per la tutela dellambiente, salute e sicurezza;<br />- progetti per la valorizzazione del territorio e del suo sviluppo;<br />- progetti di bilancio sociale;<br />- progetti di ricerca, innovazione e qualità<br /><br /><br />Alla sezione fuori concorso possono partecipare Camere di Commercio singole o in collaborazione tra lorocon altri enti, quali Comuni, Province, Regioni, Comunità montane, consorzi -anche attivati ad hoc-, e altre istituzioni che abbiano scelto di operare per le pari opportunità, la conservazione e valorizzazione del territorio e dell`ambiente e/o abbiano realizzato bilanci di genere.<br /><br />Modalità di partecipazione<br />La partecipazione al concorso è gratuita e avviene sulla base di autocandidature, previa compilazione in ogni sua parte della domanda di partecipazione e della scheda di descrizione dell`attività dell`impresa. Imprenditori e imprenditrici potranno presentare, insieme con la propria candidatura, ogni sintetica documentazione ritenuta utile. La domanda di partecipazione e la scheda di descrizione dell`attività dell`impresa vanno inviate con raccomandata con ricevuta di ritorno a Retecamere entro il 31 dicembre 2008 -farà fede la data del timbro postale- al seguente indirizzo: Via Valadier 42, 00193 Roma, indicando sulla busta "Concorso maglia rosa".<br /><br />Premi<br />Saranno selezionate quattro esperienze di impresa e assegnate quattro maglie:<br />• la maglia rosa alla migliore esperienza di implementazione delle pari opportunità e/o di realizzazione di misure di conciliazione tempi di vita e di lavoro;<br />• la maglia verde alla migliore esperienza di valorizzazione e tutela dell`ambiente;<br />• la maglia ciclamino all`esperienza imprenditoriale pi innovativa e dinamica;<br />• la maglia bianca alla migliore giovane promessa; riguarderà un/una imprenditore/imprenditrice titolare con meno di 30 anni.<br />Alle imprese vincitrici e sarà data visibilità sui siti istituzionali e attraverso una apposita pubblicazione che verrà diffusa su tutto il territorio nazionale. La premiazione avverrà in occasione della presentazione del secondo Rapporto nazionale sull`imprenditoria femminile promosso dai Ministeri dello Sviluppo economico e delle Pari opportunità e dall`Unioncamere con il supporto tecnico di Retecamere. Alle imprese partecipanti sarà rilasciato un attestato.<br /><br /><br />Scadenze 31-12-2008 : Termine per la presentazione delle domande<br /><br />www.ideaetica.it Concorso "Maglia rosa": primo Giro d`Italia delle donne che fanno impresaIl concorso Maglia rosa" è promosso dall`Unioncamere, in collaborazione con i Comitati per l`imprenditoria femminile e con le Camere di Commercio e con il supporto tecnico di Retecamere.ObiettivoIl co… Continua a leggere...» 01 Ott 2008