Considerazioni sul mercato degli immobili in Calabria <br /> Il mercato delle <b>case in Calabria</b>, come in tutta Italia, ha visto le ripercussioni della crisi in maniera piuttosto evidente. A questo si è aggiunta una diffusa tendenza alla costruzione di palazzi ad uso abitativo in diverse aree, specie nell’hinterland delle città principali.<br /> Lungi dall’essere solo dei dormitori, queste aree edificate sono diventate delle zone particolarmente apprezzate dai calabresi, che vi edificano appartamenti e case indipendenti a prezzi convenienti e con la possibilità di fruire di vie di collegamento ampie, che permettono di giungere in città (dove si trovano lavoro e scuola) in pochi minuti in macchina.<br /> Tra le città con il più elevato aumento del <u>patrimonio immobiliare in Calabria vi è Cosenza.</u><br /> Comprare una <a href="http://casacosenza.blogspot.it/" target="_blank">casa in provincia di Cosenza</a> è un investimento che può avere tanti significati. Trattandosi di una città universitaria, diversi proprietari di fabbricati hanno convertito dei palazzi o i loro appartamenti ricevuti in eredità in unità abitative destinate agli studenti, che in numero sempre maggiore, arrivano a Cosenza per poter iscriversi nell’ateneo di Arcavacata di Rende.<br /> L’acquisto di una casa è quindi da considerarsi anche un <u>investimento immobiliare in Calabria</u> tra i più remunerativi: oltre all’Ateneo di Arcavacata e alle sue decine di migliaia di studenti/lavoratori, sono presenti diverse attività che comportano l’arrivo in città di nuova forza lavoro.<br /> Anche nelle altre città calabresi è possibile sfruttare occasioni valide per acquistare e poi dare in affitto degli appartamenti. Non solo le università rappresentano un’ottima fonte di possibili inquilini a cui affittare eventualmente gli immobili, ma anche gli uffici, le scuole e le diverse aziende che operano nei distretti industriali, negli aeroporti e nell’importante Porto di Gioia Tauro offrono un continuo ricambio di lavoratori da varie parti d’Italia.<br /> Cosenza resta però una destinazione tra le più ambite per quanti intendono investire i propri capitali nel mercato immobiliare calabrese: nonostante la speculazione a cui si è assistito negli ultimi tempi, con un grosso incremento del numero delle abitazioni in vendita, l’<u>acquisto di una Casa o anche un Rustico a Cosenza</u> o nelle zone confinanti per ristrutturarlo va considerato ancora un investimento giusto.<br /> <div> <br /></div> Considerazioni sul mercato degli immobili in Calabria Il mercato delle case in Calabria, come in tutta Italia, ha visto le ripercussioni della crisi in maniera piuttosto evidente. A questo si è aggiunta una diffusa tendenza alla costruzione di palazzi… Continua a leggere...» 29 Set 2012