Un ricordo di Joseph Juran - Il grande vecchio della Qualità Questo Approfondimento lo dedichiamo al "grande vecchio" della Qualità appena scomparso: il dott. Joseph Juran.<br /><br />Vogliamo ripercorrere insieme a voi la sua straordinaria vita, ricordando il profilo dell'uomo prima ancora di quello dello studioso.<br />Quello che segue è uno stralcio della sua biografia tratto dal documentario "<span style="font-style:italic;">An Immigrant's Gift</span>". Ringraziamo Howland Blackiston, produttore del video, che ci ha gentilmente concesso l'utilizzo di tutto il materiale che si trova sul suo <a href="http://www.jmjuran.com/">sito</a>.<br /><br />(La traduzione è di QualitiAmo)<br /><span style="font-weight:bold;">Joseph M. Juran - Uno dei "Vital Few"<br /></span><br /><br />La vita e l’influenza di Juran furono ampie e straordinariamente intense.<br /><br />Nato nel 1904, Juran è stato attivo per la maggior parte del secolo e l'ha caratterizzato almeno per la metà.<br />Dal suo primo incarico lavorativo come mediatore, si è costruito una carriera varia e ricca come scrittore, formatore e consulente. Cresciuto in grande povertà, è riuscito a conquistarsi rispetto e prosperità.<br /><br />Il più grande contributo di Juran al nostro mondo è stato nel campo del management e, in particolar modo, in quello del Quality management.<br /><br />Acuto osservatore, attento ascoltatore, brillante uomo di sintesi e anticipatore di concetti che divennero poi la base della gestione della Qualità, Juran è stato soprannominato il "padre" della Qualità, il "guru" della Qualità e l'uomo che "insegnò la Qualità ai giapponesi" (una definizione che egli ha sempre rifiutato).<br /><br />Cosa ancora più importante è che è universalmente riconosciuto come la persona che aggiunse una dimensione umana alla Qualità, traghettandola da un campo meramente statistico a quello che oggi chiamiamo Qualità Totale.<br /><br />Sebbene il nome di Juran sia meno noto di quello di altri, il suo impatto sui manager, sugli uomini che si occupano di affari, sulle nazioni, sui prodotti e sui servizi che compriamo e utilizziamo ogni giorno è stato enorme.<br />Definire minuziosamente il ruolo che Juran ebbe all'interno del movimento della Qualità è una vera e propria sfida, quasi come quella di definire la stessa Qualità.<br />Sia Juran sia la Qualità, infatti, sembrano semplici da definire ma, ad un esame più accurato, si rivelano enormemente complessi.<br />Lo stesso Juran ci ricorda che la Qualità ha due aspetti.<br />Il primo ha a che fare con le sue caratteristiche: una maggiore qualità corrisponde ad un maggior numero di caratteristiche che soddisfano le necessità del cliente.<br />Il secondo aspetto, invece, si riferisce alla "libertà dal dubbio": una qualità maggiore, infatti, si manifesta con un numero di difetti minore.<br /><br />Per quanto possa sembrare semplice, però, ogni manager sa che raggiungere un livello più alto di qualità è un compito tutt'altro che facile. Basti pensare che a Joseph Juran, per piantare il seme della qualità nella coscienza del mondo è occorsa una vita intera.<br /><br />Certamente tutto il lavoro di Juran abbonda di caratteristiche che hanno soddisfatto e anticipato i bisogni di molti "clienti" nel mondo. Un breve elenco dei traguardi più alti raggiunti dalla sua carriera potrà avvalorare rapidamente questa affermazione.<br /><br />(Continuate a leggere l'articolo su <a href="http://www.qualitiamo.com/approfondimento/20080303extra.html">QualitiAmo - La Qualità gratis sul web</a>) Un ricordo di Joseph Juran - Il grande vecchio della QualitàQuesto Approfondimento lo dedichiamo al "grande vecchio" della Qualità appena scomparso: il dott. Joseph Juran.Vogliamo ripercorrere insieme a voi la sua straordinaria vita, ricordando il profilo dell… Continua a leggere...» 03 Mar 2008