Enciclopedia Picena, storia, arte, economia, tradizioni e spettacolo del Piceno <a href="http://www.enciclopediapicena.it/" title="cultura picena"><img align="right" alt="cultura picena" src="http://www.enciclopediapicena.it/images/cultura-picena.jpg" /></a>È online il sito <a style="font-weight: bold;" href="http://www.enciclopediapicena.it/" title="cultura picena">www.EnciclopediaPicena.it</a>, l'archivio ove è stato memorizzato, con il contributo della <span style="font-weight: bold;">Fondazione CARISAP</span>, l'intero numero di pagine, di tutte le edizioni pubblicate dalla rivista <span style="font-weight: bold;">flash</span> <span style="font-style: italic;">IL MENSILE DI VITA PICENA</span>, in materia di <span style="font-style: italic;">storia</span>, <span style="font-style: italic;">arte</span>, <span style="font-style: italic;">economia</span>, <span style="font-style: italic;">tradizioni</span> e <span style="font-style: italic;">spettacolo</span>, di <span style="font-weight: bold;">Ascoli </span>e del <span style="font-weight: bold;">Piceno</span>, dalla sua nascita ad oggi.<br /><br />Le archiviazioni, in formato .pdf, riportano testi e foto così come pubblicati in origine, nuovamente consultabili e stampabili. L'archivio è dotato di un programma di ricerca mediante diversi criteri: per parola chiave contenuta negli articoli, per autore, per numero di pubblicazione, per anno.<br /><br />Considerando che la rivista mensile <span style="font-style: italic;">flash</span> è stata fondata nell'anno 1979, e le sue pubblicazioni hanno una media di 40 pagine, con 22/24 articoli e 40 fotografie ciascuno, ne consegue che, archiviando ordinatamente tutto il materiale prodotto, si è ottenuto un patrimonio d'informazioni, ed un archivio fotografico implementato mensilmente, <span style="font-style: italic;">unico nel territorio Ascolano e della provincia Picena</span>.<br /><br />Il lavoro di realizzazione del progetto, curato dall’associazione <span style="font-weight: bold;">Cultura Picena</span>, è durato oltre quattro anni, grazie al sostegno, nella progettazione e realizzazione, della Fondazione CARISAP, che ne seguirà anche lo sviluppo futuro. Alla capofila <span style="font-style: italic;">Fondazione CARISAP</span>, si aggiungeranno, nei prossimi anni quali altri sostenitori: <span style="font-style: italic;">Camera di Commercio di Ascoli Piceno</span>, <span style="font-style: italic;">Fainplast</span> ed <span style="font-style: italic;">Anisetta Meletti</span>.<br /><br />Le molteplici e facili possibilità di consultazione, fanno di <a href="http://www.enciclopediapicena.it/" title="cultura picena">www.EnciclopediaPicena.it</a> un utile strumento di ricerca, studio e lavoro per tutti coloro che vorranno documentarsi su: <span style="font-weight: bold;">storia di Ascoli</span>, <span style="font-weight: bold;">storia degli ascolani</span>, <span style="font-weight: bold;">storia delle ascolane</span>,<span style="font-weight: bold;"></span> <span style="font-weight: bold;">storia picena</span>, <span style="font-weight: bold;">storia dei piceni</span>, <span style="font-weight: bold;">storia delle picene</span>, <span style="font-weight: bold;">storia del piceno</span>, <span style="font-weight: bold;">storia di Ascoli Piceno</span>, <span style="font-weight: bold;">cultura di Ascoli</span>, <span style="font-weight: bold;">cultura di Ascoli Piceno</span>, <span style="font-weight: bold;">cultura degli ascolani</span>, <span style="font-weight: bold;">cultura delle ascolane</span>, <span style="font-weight: bold;">cultura dei piceni</span>, <span style="font-weight: bold;">cultura picena</span>, <span style="font-weight: bold;">cultura del piceno</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni di Ascoli</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni degli ascolani</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni delle ascolane</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni di Ascoli Piceno</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni dell’ ascolano</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni del piceno</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni picene</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizioni dei piceni</span>, <span style="font-weight: bold;">tradizione picena</span>, <span style="font-weight: bold;">arte ascolana</span>, <span style="font-weight: bold;">arte di Ascoli Piceno</span>, <span style="font-weight: bold;">arte degli ascolani</span>, <span style="font-weight: bold;">arte delle ascolane</span>, <span style="font-weight: bold;">arte picena</span>, <span style="font-weight: bold;">arte dei piceni</span>, <span style="font-weight: bold;">arte del piceno</span>.<br /><br />Per maggiori informazioni: <a href="http://www.enciclopediapicena.it/" title="cultura picena">www.EnciclopediaPicena.it</a> Enciclopedia Picena, storia, arte, economia, tradizioni e spettacolo del PicenoÈ online il sito www.EnciclopediaPicena.it, l'archivio ove è stato memorizzato, con il contributo della Fondazione CARISAP, l'intero numero di pagine, di tutte le edizioni pubblicate dalla rivista fla… Continua a leggere...» 04 Dic 2008