Tratto da: QualitiAmo - La Qualità gratis sul web
Questo requisito, espresso con così poche parole all’interno della norma, ma richiamato e completato con i paragrafi 7.2.1 e 8.2.1, è il cuore sul quale costruire il nostro Sistema di Gestione della Qualità.
Lo scopo finale del lavoro di un’organizzazione è quello di accontentare in tutto e per tutto i propri clienti. Per poter soddisfare le necessità del cliente, queste devono, ovviamente, essere definite. Compito della Direzione è assicurarsi che il processo di definizione e soddisfazione dei requisiti sia sempre garantito.
A livello operativo, per soddisfare il requisito, occorre:
1) individuare, raccogliere e catalogare le esigenze dei clienti, espresse ed implicite
(Continuate la lettura dell'interpretazione di questo punto della norma su QualitiAmo).
Home
»
5.2
»
5.2 9001
»
5.2 iso 9001
»
iso 9001
»
punti iso 9001
»
spiegazioni iso 9001
» 5.2 ISO 9001
5.2 ISO 9001
27 Dic 2007Articoli simili
5.6.2 ISO 9001
24 Gen 20080Questo punto della norma ci dà una mano a ricordare con quali supporti dovremo preparare il riesame ...Leggi tutto »
5.6.3 ISO 9001
31 Gen 20080Tra gli output dell’attività di riesame devono esserci:1) azioni relative al miglioramento del Siste...Leggi tutto »
Cap. 6 ISO 9001
05 Feb 20080Questo capitolo ci parla in generale delle risorse (personale, ambiente, infrastrutture) spiegandoci...Leggi tutto »
6.1 ISO 9001
07 Feb 20080I vertici aziendali devono pianificare e mettere a disposizione le risorse che occorrono per:1) prog...Leggi tutto »
5.6.1 ISO 9001
16 Gen 20080I vertici dell’organizzazione devono riesaminare il Sistema di Gestione della Qualità sistematicamen...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.