Per essere efficace, il Kaizen deve basarsi su questi principi:
- Il processo deve progredire grazie a piccoli miglioramenti quotidiani piuttosto che per “salti”
- il miglioramento deve basarsi sulla valutazione delle performance del processo
- le risorse umane sono la cosa più importante per un’azienda
- è importante utilizzare un approccio basato sul problem solving che sia in grado di osservare con occhio critico i processi
- identificare gli sprechi, generare idee per eliminarli e migliorare per descrivere l’entità del problema e gli effetti dei miglioramenti apportati bisogna imparare ad utilizzare le misurazioni
- per evitare che la risoluzione di un problema crei dei danni da un’altra parte, bisogna imparare ad avere un approccio sistemico che prenda in considerazione tutti i processi e non solo quelli che possono sistemare immediatamente una non conformità
- per cercare di migliorare i fondamenti dei nostri processi, bisogna sempre avere un approccio teso ad imparare senza criticare e senza biasimare (dato che le critiche, spesso, sono solo una perdita di tempo e, quindi, uno spreco)
- se il progetto Kaizen che si vuole implementare nella propria organizzazione si basa su un sistema che premia le buone idée, bisogna che siano ben chiare le ragioni per cui l’idea di qualcuno viene rifiutata (ogni persona, infatti, penserà che l’idea che ha proposto sia buona)
(Leggi tutta la sezione dedicata al Kaizen su QualitiAmo la Qualità gratis sul web)
Articoli simili
I benefici del Kaizen
14 Mar 20080- Il Kaizen coinvolge tutti nel grande processo di miglioramento continuo- Questo strumento si conce...Leggi tutto »
Kaizen: le fasi di implementazione
13 Mar 20080Fase 1: Pianificazione e preparazioneLa prima cosa da fare quando si vuole implementare un progetto ...Leggi tutto »
Vocabolario della Qualità: il Kaizen
21 Mar 20080Oggi prendiamo in esame i termini più comuni della metodologia Kaizen:- Andon- Arubekisugata- Genba-...Leggi tutto »
La metodologia Kaizen
07 Mar 20080I giapponesi fanno una distinzione tra Kaizen e innovazione: il Kaizen è graduale, procede per picco...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.