Si tratta di una pianta sempreverde di origine delle foreste pluviali del centro America e del Brasile. Si tratta di una pianta molto alta visto che può raggiungere ben 18 metri di altezza. La Pichiara Acquatica è caratterizzata da grandi foglie verde chiaro e lucide, e da fiori molto profumati che possono arrivare ad un diametro di 15 cm. Il loro colore è bianco crema con i petali che si arricciano verso la base del fiore. Alla fine dell'estate i fiori lasciano il posto ai frutti: capsule legnose che una volta mature si rompono in cinque segmenti lasciando fuoriuscire i semi, delle noci commestibili.
Questa pianta sviluppa spesso tronchi multipli, caratteristica che la rende molto decorativa.
Si tratta di una pianta a cui piacciono posizioni con molta luce ma non direttamente esposte ai raggi solari che rovinerebbero le foglie. In estate va messa all'esterno a mezz'ombra ed in inverno ma riportata in casa altrimenti il freddo causerebbe la perdita delle foglie. Sono consigliati luoghi molto luminosi altrimenti la pianta sviluppa foglie troppo piccole.
Le annaffiature devono essere regolari ed il terreno va tenuto umido, avendo l'accortezza di non inzupparlo, perciò annaffiature frequenti ma non eccessive. Un consiglio è di mettere nell'acqua per l'annaffiatura del concime per piante sempreverdi ogni ventina di giorni.
Questa pianta ha bisogno di un terreno ben drenato
Appena la capsula che contiene i semi si apre, questi si possono piantare subito mettendoli in un terreno misto di torba e sabbia. La germinazione solitamente avviene in un mese scarso, però prima di trapiantare la pianta bisogna aspettare che abbia fatto almeno due foglie.
Anche questi consigli sulla coltivazione della Pachiara Acquatica sono stati forniti dal giardinaggio online, un sito del network di efiori.com, specialisti nell'invio fiori, se ti serve la consegna fiori a domicilio a Roma rivolgiti a noi, vendita fiori online, fiorista, linguaggio dei fiori, fiori di carta, fiori per laurea.
Ecco un nuovo blog di fiori, e tante notizie sulle rose rosse.
Home
»
consegna fiori
»
consegna fiori roma
»
fiori
»
fiori roma
»
forum giardinaggio
»
giardinaggio online
»
invio fiori
» Pachira Acquatica
Pachira Acquatica
05 Set 2008Articoli simili
Peonia
02 Set 20090La Peonia è una pianta facile da curare in particolar modo in zone dal clima mite. La posizione pref...Leggi tutto »
Oleandro
19 Set 20090L'Oleandro è una pianta bellissima che produce dei fiori stupendi ma bisogna seguire alcune indicazi...Leggi tutto »
Phlomis
24 Set 20090La Phlomis è un arbusto cespuglioso. E' caratterizzato da dei fusti eretti e da delle foglie di oval...Leggi tutto »
Hosta Sieboldiana
25 Ago 20090La Hosta Sieboldiana (conosciuta anche come Funkia) è una pianta perenne e rustica. E' caratterizzat...Leggi tutto »
Lavanda
14 Ago 20090La lavanda è una pianta sempreverde perenne , e' caratteristica per avere fiori a spiga lilla e molt...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.