L’Achillea è una pianta della famiglia della Asteraceae erbacea, perenne e aromatica con rizoma ramificato e strisciante e fusto diritto alla cui sommità ci sono capolini di fiori profumati bianchi o rosati. L'aspetto è densamente cespitoso dato soprattutto dalle foglie tipiche (molto frastagliate in profondità) di questa specie.
Si trova spontanea soprattutto in Italia settentrionale, si trova nei campi o in montagna fino a 2200 m. Non soffre la siccità o il freddo, ma evita ambienti troppo umidi. A volte è infestante. Altrove fiorisce in prevalenza nell'Emisfero settentrionale dalla Siberia all'Himalaya.
La tradizione trasmessaci da Plinio vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni d'arme, nell'assedio di Troia con tale pianta; da qui il nome del genere. Sembra che sia stato Chitone (suo maestro) ad informarlo delle capacità cicatrizzanti della pianta. Il nome definitivo della pianta fu comunque assegnato da Linneo. Il nome della specie (millefoglie) deriva per le sue foglie profondamente frastagliate.
Ha proprietà fitoterapiche in quanto si usano i fiori essiccati per le importanti proprietà antispasmodiche (bagni rilassanti), astringenti, cicatrizzanti e antiinfiammatorie. Può essere usata al posto della camomilla in quanto contiene azulene.
Le foglie e i fiori essicati (non al sole) vengono usati nella preparazione di alcuni liquori. In Svezia si usava per fare la birra.
Per sapere come coltivare l'Achillea Millefoglie visitare il sito del giardinaggio e del giardinaggio fai da te, fa parte del network di eFiori.com per i vostri fiori a domicilio. Per far consegnare fiori a Roma e nel resto d'Italia visitate il nostro sito. Ci occupiamo di vendita fiori online, fiori per laurea, linguaggio dei fiori, fiori secchi, fioristi.
Ecco un nuovo blog del giardinaggio, scopri tutto sulle rose rosse.
Home
»
fiori
»
fiori domicilio
»
fiori roma
»
giardinaggio
»
giardinaggio on line
» Achillea millefoglie (Achillea millefolium L.)
Articoli simili
Coleus Blumei
29 Set 20090La Coleus Blumei è una pianta erbacea coltivata come annuale. La sua caratteristica principale sono ...Leggi tutto »
Prato Pronto per l'Appassionato e il Professionista del Tappeto Erboso
08 Lug 20110Il prato pronto lo trovi solo dall'azienda Il Prato che si distingue da sempre in Piemonte per la fo...Leggi tutto »
Servizio di giardinaggio a Monza
16 Giu 20110Hai bisogno di un giardiniere professionista per il servizio di giardinaggio a Monza e in tutta la B...Leggi tutto »
Prato a Rotoli: Tutti i Vantaggi di un Prato Pronto Sempre Verde e Bello
08 Apr 20110L'azienda agricola Il Prato offre grazie ad oltre dieci anni di esperienza maturata nel settore del ...Leggi tutto »
Prato Verde: Le 5 Regole d'Oro per il tuo Prato Fiorito.
16 Feb 20110Basta con il luogo comune "L'erba del vicino è sempre più verde", impariamo insieme quali sono i seg...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.