I Bandierai degli Uffizi rievocano la Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli
Il 6 gennaio 2009, Epifania tra Piazza de’ Pitti e Piazza del Duomo i Bandierai degli Uffizi, sbandieratori del Calcio Storico Fiorentino, all’interno della manifestazione della Cavalcata dei Magi, ripercorrono una “Festa Fiorentina” di antichissima tradizione rappresentata magistralmente da Benozzo Gozzoli nella Cappella dei Magi in Palazzo Medici-Riccardi”.
I "Magi" a cavallo, percorrono le strade della città e durante il corteo indossano costumi rinascimentali di grande sfarzo e sono preceduti dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina che porta il Gonfalone di Firenze e dai Bandierai degli Uffizi – Sbandieratori Ufficiali di Firenze, che attendono in Piazza della Signoria il corteo dei comuni, partito dal Piazza Pitti.
Nell'attesa del corteo degli “Ospiti”, i Bandierai degli Uffizi intrattengono il pubblico, che nell'occasione è composto oltre che da turisti di tutte le nazionalità, anche da un gran numero di fiorentini che frequentano il centro storico, provenendo dalla periferia e dai quartieri limitrofi.
Lo spettacolo, un armonia di abilità, spirito e tradizione, incanta i bambini e i meno giovani proponendo esibizioni di eccezionale maestria nel “Maneggio della Bandiera”, un vero e proprio grande spettacolo di circa 40 minuti, che ad ogni “Festa Fiorentina”, durante tutto l'anno, viene proposto costantemente a ringraziamento ed al piacere degli spettatori.
La “Festa dei Magi” risale al periodo storico del Rinascimento Fiorentino, ai tempi di sviluppo della città nei confronti del mondo conosciuto.
Una grande festa e una bella manifestazione, che è rimasta viva a Firenze come altrove, la rievocazione dell’Epifania nei suoi aspetti religiosi, cultuali e tradizionali, che per merito del Comune di Firenze, dell’Arcivescovado e dell'Opera del Duomo, la splendida "Cavalcata dei Magi" è stata ormai ripristinata da circa un decennio.
La Piazza del Duomo di Firenze diventa protagonista, schiere di figuranti in costume rinascimentale, il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina con i suoi colori ed i Bandierai degli Uffizi – Sbandieratori Ufficiali di Firenze - con il loro grande spettacolo – fanno da cornice all'offerta dei doni all’immagine di Gesù Bambino, con il lancio dei palloncini carichi di messaggi d'amore e di pace a Gesù, distribuiti dall’Opera del Duomo di Firenze.
Articoli simili
E' online il nuovo sito web dell'Associazione Ponte Vecchio
31 Ago 20160E' stato pubblicato recentemente il nuovo sito internet dell'Associazione Ponte Vecchio a Firenze,...Leggi tutto »
Online il nuovo sito web Studio Fotografico Bacci Firenze
17 Mag 20163E' stato pubblicato di recente il nuovo sito internet dello Studio Fotografico Bacci, avviato anni...Leggi tutto »
Organizzazione eventi con VIP: è on line il sito One Elite
29 Gen 20130L'agenzia pubblicitaria di Firenze One Elite ha pubblicato nei giorni scorsi il nuovo sito internet ...Leggi tutto »
Online il sito degli appartamenti Residenze Piandaccoli
26 Ott 20120Residenze Piandaccoli ha appena pubblicato il nuovo sito internet in cui presenta i suoi eleganti ...Leggi tutto »
MASSIMO MADDALONI STA CON MATTEO RENZI CHE DOMANI SARA' A GIULIANOVA
31 Ago 20120Giulianova, 31 agosto 2012 – Arriva in città il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, per un giro...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.