L'esperienza del cliente è importante Molte delle definizioni che riguardano la Qualità includono al loro interno un riferimento all’esperienza del cliente:<br /><br />1) Crosby, negli anni ’80, disse che la qualità non è altro che conformità ai requisiti<br /><br />2) Joseph M. Juran la definì, addirittura, come “fitness for use” cioè un’adattabilità all’uso<br /><br />3) Noriaki Kano divenne famoso per il suo modello della qualità a due dimensioni. La Qualità ha due dimensioni: quella che si dà per scontata e quella che attrae il cliente<br /><br />4) Gerald M. Weinberg la definì come “un valore per la singola persona”<br /><br />5) Addirittura l’American Society for Quality scrisse che la Qualità è “un termine soggettivo per il quale ogni persona ha la propria definizione”<br /><br />In tutte queste definzioni, dunque, si dà ampio spazio alle aspettative e alle percezioni dei clienti.<br /><br />L’uomo della strada, solitamente, pur non avendo né le conoscenze né le competenze per analizzare dal punto di vista tecnico il nostro prodotto o il nostro servizio, ha comunque una propria personale esperienza che gli permette di esprimere un giudizio sulla qualità di quanto gli stiamo offrendo.<br /><br />Ascoltando di più i nostri clienti, impareremo a migliorare i prodotti, rendendoli più adatti agli utilizzatori.<br /><br />Leggi le altre riflessioni sul forum di <a href="http://www.qualitiamo.com/phpBB2/index.php">QualitiAmo - La Qualità gratis sul web</a> L'esperienza del cliente è importanteMolte delle definizioni che riguardano la Qualità includono al loro interno un riferimento all’esperienza del cliente:1) Crosby, negli anni ’80, disse che la qualità non è altro che conformità ai requ… Continua a leggere...» 19 Feb 2008