Poka-Yoke - un'introduzione Lo strumento poka-yoke fu introdotto per la prima volta da Shigeo Shingo negli anni ’60 per contrastare il verificarsi di difetti.<br />Il termine “poka-yoke” deriva da “poka” che indica l’errore involontario che ognuno di noi può fare e “yoke” che significa prevenire. In poche parole l’invenzione di Shingo identifica un dispositivo “a prova di sciocco” che serve per prevenire gli errori o per renderli immediatamente evidenti una volta avvenuti, in modo da poterli subito correggere.<br /><br />Questo strumento della Qualità si basa sul fatto che sbagliare è insito nella natura umana e che, proprio per questo, occorre stabilire dei meccanismi che ci impediscano di sbagliare o ci avvisino se, nonostante tutto, abbiamo compiuto l’errore.<br /><br />Approfondisci l'argomento leggendo su QualitiAmo "<a href="http://www.qualitiamo.com/miglioramento/poka%20yoke/metodologia.html">La metodologia Poka Yoke</a>" Poka-Yoke - un'introduzioneLo strumento poka-yoke fu introdotto per la prima volta da Shigeo Shingo negli anni ’60 per contrastare il verificarsi di difetti.Il termine “poka-yoke” deriva da “poka” che indica l’errore involontar… Continua a leggere...» 20 Mar 2008