Protocollo di Kyoto... <p><span style="color: rgb(0, 0, 128);"><span style="font-size:85%;"><span style="font-weight: bold;">di <span style="color: rgb(51, 102, 255);">Giovanni Annunziata</span></span></span></span></p><p><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Febbraio è un mese particolare. Ha un grande valore simbolico. Il 16 febbraio è il compleanno del <strong>Protocollo di Kyoto</strong>. In ogni città sono previste iniziative per stimolare alla <strong>riflessione</strong>. E' un momento interessante per comprendere a pieno le conseguenze sull'ambiente del nostro irresponsabile <span style="font-weight: bold;">stile di vita</span>.</span></p><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Ognuno di noi può fare la sua parte. Le nostre <strong>scelte </strong>quotidiane possono davvero fare la differenza. Abbiamo il dovere di <strong>cambiare </strong>i nostri <strong>comportamenti</strong>. Abbiamo il dovere di farne partecipi gli altri. Non sempre è facile modificare <strong>abitudini</strong> ormai radicate in noi da anni. Occorre impegnarsi davvero. Sono proprio i piccoli gesti di ogni giorno a poter fare la differenza. Le nostre strade sono perennemente intasate di auto, le case superriscaldate, anche in inverni miti come quello che stiamo vivendo... Si arriva al paradosso di avere il riscaldamento al massimo e le finestre aperte per bilanciare la temperatura... (esperienza vissuta l'altro giorno presso un prestigioso Ente Pubblico...) Le luci accese anche quando non è necessario, spesso alcuni uffici o enti hanno le stanze illuminate anche la notte... (e mica si utlizzano lampadine a basso consumo energetico, no! Quelle costano troppo...)</span><br /><p><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Non permettiamo a nessuno di rovinare il mondo nel quale viviamo. Iniziamo a pretendere il rispetto delle più elementari regole del risparmio energetico, facciamoci sentire. Pretendiamo che i nostri amministratori incentivino la <strong>raccolta differenziata dei rifiuti</strong>, l'istallazione di <strong>panelli solari</strong> su tutti gli edifici pubblici, che pubblicizzino gli <strong>incentivi </strong>già previsti per i privati e le aziende che volessero farlo....</span></p><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Ma se vogliamo un mondo migliore, iniziamo a <strong>cambiare<em> noi</em></strong> per primi. Le nostre case, gli uffici dove lavoriamo... Tutto può contribuire; anche quello che mangiamo, come ci vestiamo ecc. </span><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Abbiamo un grande potere. Possiamo <strong>orientare il mercato</strong> acquistando prodotti soltanto da aziende certificate in qualità ambientale, magari privilegiando quelle delle nostre parti, abbattendo anche gli effetti dei trasporti (che avvengono quasi tutti su gomma...) Una piccoa silenziosa rivoluzione per vivere tutti un pò meglio! </span><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Il mondo è anche nostro. Impegnamoci!</span><br /><p style="text-align: center;"><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Vi segnalo il link al sito della trasmissione di <strong><a href="http://www.radio.rai.it/radio2/" target="_blank">Radio 2</a></strong> <a style="font-weight: bold;" href="http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/millumino/index.cfm" target="_blank"><span style="color: rgb(255, 102, 0);">Caterpillar</span></a> che da anni promuove l'iniziativa <a href="http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/millumino/index.cfm"><strong></strong></a><strong><a target="_blank"><span style="color: rgb(255, 102, 0);">M' illumino di meno</span></a></strong></span><a href="http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/millumino/index.cfm"><span style="color: rgb(255, 102, 0);">.<br /></span></a></p><p align="center"><a href="http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/zoomevento.cfm?Q_EV_ID=201005" target="_blank"><img alt="" border="0" height="118" src="http://relax.piuchepuoi.it/UserFiles/Image/logo%282%29.gif" width="130" /></a></p><p align="center"><span style="color: rgb(0, 0, 128);"><strong>per saperne di più sul Protocollo di Kyoto visita anche</strong></span></p><p align="center"><a target="_blank" href="http://www.spazioambiente.com/kyoto/protocollo_di_kyoto%20testo%20integrale.html"><span style="color: rgb(51, 102, 255);">Protocollo di Kyoto: testo integrale (Ingelse)</span></a></p><p align="center"><a target="_blank" href="http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l28060.htm"><span style="color: rgb(51, 102, 255);">http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l28060.htm</span></a></p><p align="center"><a target="_blank" href="http://www.spazioambiente.com/kyoto/protocollo_di_kyoto.html"><span style="color: rgb(51, 102, 255);">http://www.spazioambiente.com/kyoto/protocollo_di_kyoto.html</span></a></p><p align="center"><a target="_blank" href="http://www.wwf.it/powerswitch/protocolloKyoto.asp"><span style="color: rgb(51, 102, 255);">WWF Italia</span></a></p><p align="center"><a target="_blank" href="http://www.lifegate.it/ambiente/articolo.php?id_articolo=1845"><span style="color: rgb(51, 102, 255);">LIFEGATE</span></a></p><hr /><div align="center"><span></span><span style="color: rgb(51, 102, 255);font-size:100%;" ><strong>Vivere RilassataMente</strong></span><br /><strong><span style="color: rgb(0, 0, 128);">Il corso!</span></strong><br /></div><br /><div align="center"><span style="color: rgb(51, 102, 255);"><strong><span style="color: rgb(255, 102, 0);font-size:100%;" ><a target="_blank" href="http://www.maxformisano.it/"><img alt="Max Formisano" border="0" height="63" src="http://relax.piuchepuoi.it/UserFiles/Image/logo_max_formisano_%28alta_risol%29.jpg" width="200" /></a> </span><span style="color: rgb(0, 0, 0);">&</span> <a target="_blank" href="http://www.termechianciano.it/"><img alt="Terme di Chianciano" border="0" height="57" src="http://relax.piuchepuoi.it/UserFiles/Image/logocentrale.gif" width="201" /></a></strong></span><span style="color: rgb(51, 102, 255);"><strong><br /><br />presentano<br /></strong></span><span style="color: rgb(51, 102, 255);"><strong><span style="color: rgb(51, 102, 255);font-size:180%;" >Weekend Relax & Benessere</span><br /><span style="color: rgb(0, 0, 128);">VIVERE RILASSATA<em>M</em>ENTE </span><br /></strong></span></div><p align="center"><span style="color: rgb(51, 51, 153);">Più di un weekend, più di un corso</span></p><p align="center"><span style="color: rgb(51, 51, 153);"></span><span style="color: rgb(0, 0, 128);font-size:85%;" ><strong>OTTIMIZZA LE TUE PERFORMANCE, I TUOI RISULTATI, LE TUE ENERGIE, LE TUE POTENZIALITA’</strong></span></p><p align="center"><span style="color: rgb(51, 102, 255);"></span><span style="color: rgb(51, 51, 153);">con <strong>Giovanni Annunziata</strong><br /></span></p><p align="center"><span style="color: rgb(51, 102, 255);"><strong><span style="color: rgb(255, 0, 0);">NUOVA EDIZIONE:</span> Chianciano 22-24 Febbraio 2008</strong></span></p><p align="center"><span style="color: rgb(51, 102, 255);"></span><span style="color: rgb(51, 51, 153);"><strong>PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO!</strong></span></p><p align="center"><span style="color: rgb(51, 51, 153);"><img alt="relax" border="0" height="66" src="http://relax.piuchepuoi.it/UserFiles/Image/4dd8a9034bf7c6d715c221fb22bd2c16%281%29.jpg" width="100" /><img alt="relax" height="67" src="http://relax.piuchepuoi.it/UserFiles/Image/268_imm1.jpg" width="82" /><img alt="relax" height="66" src="http://relax.piuchepuoi.it/UserFiles/Image/3581a6e12528a145d8e119e6ebaacd80.jpg" width="100" /></span></p><p align="center"><a href="mailto:info@maxformisano.it"><span style="color: rgb(51, 51, 153);">info@maxformisano.it</span></a><br /><span style="color: rgb(51, 51, 153);"><br /></span><span style="color: rgb(255, 0, 0);"><strong>ULTIMI POSTI DISPONIBILI </strong></span><br /></p><p align="center"><strong><span style="color: rgb(255, 102, 0);"><a href="http://www.maxformisano.it/" target="_blank">www.maxformisano.it</a></span></strong></p><p align="center"><strong><span style="color: rgb(255, 102, 0);"><a href="http://www.maxformisano.it/" target="_blank"><span style="font-size:85%;">http://relax.piuchepuoi.it</span><br /></a></span></strong></p> 12345PrecedenteSuccessivoProtocollo di Kyoto...di Giovanni AnnunziataFebbraio è un mese particolare. Ha un grande valore simbolico. Il 16 febbraio è il compleanno del Protocollo di Kyoto. In ogni città sono previste iniziative per stimolare alla r… Continua a leggere...» 06 Feb 2008