DEFINIRE I PROCESSI: COME FARE Tratto da: <a href="http://www.qualitiamo.com">QualitiAmo - La Qualità gratis sul web</a><br /><br />Per definire un processo occorre:<br /><br />- definire a monte gli <strong>obiettivi</strong> dell'organizzazione<br />- definire i singoli obiettivi legati al processo e il sistema di misurazione più adatto a rilevarli<br />- definire la <strong>terminologia</strong> legata al processo<br />- valutare il <strong>livello di qualità </strong>e di efficienza desiderati (quanto siamo disposti a spendere per aumentare qualità ed efficienza? A quale livello vogliamo arrivare?)<br />- approcciare il processo con un modello <strong>PDCA</strong>- definire i piani d'azione per reagire al comportamento del processo<br />- individuare i <strong>clienti</strong> del processo e le loro necessità e discuterle a tavolino con i fornitori del processo<br />- <strong>formare adeguatamente le persone </strong>che lavoreranno su quel processo<br />- creare il sistema che gestirà la <strong>documentazione</strong> di supporto, compresi gli ambiti informatici<br />- individuare i <strong>benefici</strong> del processo ma anche eventuali errori<br />- tenere sotto controllo la <strong>variabilità</strong> (ad esempio con il Six Sigma)<br /><br />Tratto da: <a href="http://www.qualitiamo.com">QualitiAmo - La Qualità gratis sul web</a> DEFINIRE I PROCESSI: COME FARETratto da: QualitiAmo - La Qualità gratis sul webPer definire un processo occorre:- definire a monte gli obiettivi dell'organizzazione- definire i singoli obiettivi legati al processo e il sistema di … Continua a leggere...» 20 Ott 2007