A proposito dei rimedi naturali per combattere raffreddori & co........ <i>Disquisendo di <b>"prodotti tipici calabresi"</b> la prima idea o immagine che se ne ha è quella di squisitezze alimentari <b>dal sapore forte</b>, in particolare <b>salumi, sottoli</b> e tante altre prelibatezze di gastronomia caratterizzate prevalentemente da <b>peperoncino piccante</b> ed altri <b>ingredienti decisi</b>, da degustare magari a ritmo di tarantella & quadriglia........ </i><br /> <i></i><br /> <div class="separator" style="clear: both; text-align: center;"> <a href="http://www.alimentapress.it/wp-content/uploads/2013/10/scpm.jpg" style="clear: right; float: right; margin-bottom: 1em; margin-left: 1em;"><img alt="scpm" class="alignright size-medium wp-image-169462" height="241" src="http://www.alimentapress.it/wp-content/uploads/2013/10/scpm-250x241.jpg" width="250" /></a></div> <i><i><br /></i></i> <i>Eppure la gastronomia della regione <b>propone molto di più</b>, tra le varie delizie alimentari. Come tra i <b>Mieli & suoi derivati</b>, dove non è difficile trovare delle vere e proprie <b>chicche</b> regionali che poco o nulla hanno a che fare con la descrizione sopra significata; prendiamo in analisi, ad esempio, una <b>referenza delicata</b>, a <b>valenza </b></i><i><b>salutistica</b> e che va opportunamente considerata in particolare <b>durante il periodo autunnale</b>: lo <b><a href="http://www.saporidellasibaritide.it/scheda.asp?id=562">Sciroppo Propoli & Miele di Eucalipto</a></b>, da assumere prima dell'arrivo della stagione fredda per creare una vera e propria <b>barriera naturale contro Sinusiti, Influenze, Raffreddori, Riniti</b>, ecc.; in pratica una valida alternativa ai farmaci ed alle alchimie chimico-industriali per far fronte ai disturbi dovuti alle basse temperature.</i><br /> <br /> <i>La <b>propoli</b> tradizionalmente rappresenta, infatti, un <b>antibiotico naturale</b> che protegge da molti microrganismi: si pensi che già in natura viene opportunamente <b>utilizzato dalle api</b> per erigere un <b>muro di difesa</b> dianzi l'ingresso dell'alveare, evitando che indesiderati intrusi (<b>insetti, piccoli roditori</b>, ecc. ) entrino nell'arnia; o come <b>"cemento mastice"</b> per richiudere <b>le fessure</b> che si creano nell' alveare, per verniciare le pareti interne dell'arnia e per disinfettare gli alveoli e le celle reali.</i><br /> <b><i><br /></i></b> <b><i>Diffusa</i></b><i> nella <b>medicina popolare</b> come <b>antibatterico disinfettante</b>, negli ultimi anni è stata oggetto di <b>approfonditi studi</b> e continue applicazioni pratiche con <b>conclusioni sorprendenti</b>: la Propoli può senza dubbio essere considerata un antibiotico naturale, le cui <b>proprietà battericide</b> ed antivirali esplicano una <b>azione antimicrobiotica</b> davvero efficace, combattendo le affezioni create da numerosi germi patogeni senza provocare <b>nessuno</b> degli <b>effetti collaterali</b> frequenti nei <b>moderni farmaci</b>.</i> <i>Dunque la <b>Propoli,</b> <b>unita</b> poi alla delicatezza e squisitezza <b>del miele di eucalipto calabrese ed infusi di erbe aromatiche</b>, beh......se ne ottiene <b>uno sciroppo</b> che è davvero il <b>massimo</b>!!!!! Miele di eucalipto ed infusi di erbe aromatiche, come è risaputo, svolgono infatti una <b>azione balsamica,</b> regalando un immediato <b>sollievo alla gola e al naso chiuso</b>, particolarmente indicati in caso di tosse e malattie da raffreddamento. <b>Utilissimi,</b> infine, ai <b>fumatori</b> che sicuramente avranno ammorbidita e calmata la fastidiosa tosse secca spesso presente e legata al vizio del fumo.</i><br /> <br /> <i>Quest'anno <b>facciamo "prevenzione"</b> con lo Sciroppo Propoli & Miele: <b>ne basta</b> davvero <b>poco, ogni giorno</b>, per esser pronti ad <b>affrontare gli acciacchi ed i fastidi</b> della brutta stagione ormai alla porte.</i> A proposito dei rimedi naturali per combattere raffreddori & co........Disquisendo di "prodotti tipici calabresi" la prima idea o immagine che se ne ha è quella di squisitezze alimentari dal sapore forte, in particolare salumi, sottoli e tante altre prelibatezze di gastr… Continua a leggere...» 09 Ott 2013