Tratto da QualitiAmo - La Qualità gratis sul web
Nel capitolo 3, ancora privo di requisiti da rispettare, ci vengono illustrati i nuovi termini utilizzati nella UNI EN ISO 9001, rispetto alla vecchia versione della norma, la UNI EN ISO 9001:1994 (e le due norme che appartenevano alla medesima famiglia: UNI EN ISO 9002:1994 e UNI EN ISO 9003:1994).
Finalmente la nuova versione ha cercato di scrollarsi di dosso termini difficilmente comprensibili da parte di coloro che non avessero fatto della qualità la propria professione, facilitando la comprensione dei requisiti e la consultazione degli stessi.
Questi nuovi termini, che ci facilitano nella comprensione del testo, sono:
1) “organizzazione” che è l’entità alla quale si applica la norma e che sostituisce il vecchio termine di “fornitore” contenuto nella UNI EN ISO 9001:1994
2) “fornitore” che è l’entità che fornisce materiali, beni, servizi, ecc all’organizzazione e che sostituisce il vecchio termine di “subfornitore” contenuto nella UNI EN ISO 9001:1994
3) “prodotto” che è da intendersi anche come “servizio”.
L’introduzione del concetto di “servizio”, che si affianca a quello di prodotto, è estremamente importante perché rende meno aliena l’applicazione della qualità anche per le numerose organizzazioni che non producono beni materiali. Per la prima volta vengono dunque contemplate tutte le molteplici realtà afferenti al mondo dei servizi quali: servizi pubblici, settore finanziario, istruzione, servizi sanitari, consulenza, servizi turistici, trasporti, libere professioni, ecc.
Ma cos’è esattamente un servizio? Vediamo alcune tra le definizioni più famose:
(Continuate la lettura dell'interpretazione di questo punto della norma su QualitiAmo).
3 ISO 9001
12 Dic 2007Articoli simili
5.6.2 ISO 9001
24 Gen 20080Questo punto della norma ci dà una mano a ricordare con quali supporti dovremo preparare il riesame ...Leggi tutto »
5.6.3 ISO 9001
31 Gen 20080Tra gli output dell’attività di riesame devono esserci:1) azioni relative al miglioramento del Siste...Leggi tutto »
Cap. 6 ISO 9001
05 Feb 20080Questo capitolo ci parla in generale delle risorse (personale, ambiente, infrastrutture) spiegandoci...Leggi tutto »
6.1 ISO 9001
07 Feb 20080I vertici aziendali devono pianificare e mettere a disposizione le risorse che occorrono per:1) prog...Leggi tutto »
Qualità Totale
18 Feb 20080Quando si vuole implementare nella propria organizzazione un progetto di Qualità Totale, una delle d...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.