Kaizen è una strategia di management giapponese che significa "cambiare in meglio" o "miglioramento lento e continuo": un credo che si basa sulla convinzione che tutti gli aspetti della vita possano essere costantemente migliorati.
Deriva dalle dalle parole giapponesi “kai” che significa "continuo" o "cambiamento" e “zen” che significa "miglioramento", "meglio".
Questo metodo giapponese incoraggia e caldeggia piccoli miglioramenti da farsi giorno dopo giorno, in maniera continua.
L'aspetto più importante del Kaizen è proprio il processo di miglioramento continuo che c'è alla base. Si tratta di un metodo soft e graduale che si oppone alle abitudini occidentali di eliminare ogni cosa che sembra non funzionare bene per rifarla da capo.
In Giappone, tra l'altro, dove ha avuto origine il concetto di Kaizen, questo strumento si applica a tutti gli aspetti della vita, non solo al posto di lavoro.
Kaizen è la parola che fu originariamente utilizzata per descrivere l'elemento chiave del Sistema di Produzione Toyota col significato di "fare le cose nel modo in cui andrebbero fatte". Significa creare un'atmosfera di miglioramento continuo cambiando il proprio punto di vista e il modo di pensare per fare qualcosa di meglio rispetto a quello che già si fa.
Nell'utilizzo pratico, il Kaizen descrive un ambiente in cui l'azienda e gli individui che vi lavorano si impegnano in maniera proattiva per migliorare i processi.
(Continuate la lettura di questo articolo su QualitiAmo - La Qualità gratis sul web)
Articoli simili
La metodologia Kaizen
07 Mar 20080I giapponesi fanno una distinzione tra Kaizen e innovazione: il Kaizen è graduale, procede per picco...Leggi tutto »
Vocabolario della Qualità: il Kaizen
21 Mar 20080Oggi prendiamo in esame i termini più comuni della metodologia Kaizen:- Andon- Arubekisugata- Genba-...Leggi tutto »
I benefici del Kaizen
14 Mar 20080- Il Kaizen coinvolge tutti nel grande processo di miglioramento continuo- Questo strumento si conce...Leggi tutto »
Kaizen: le fasi di implementazione
13 Mar 20080Fase 1: Pianificazione e preparazioneLa prima cosa da fare quando si vuole implementare un progetto ...Leggi tutto »
Kaizen: i principi
12 Mar 20080Per essere efficace, il Kaizen deve basarsi su questi principi:- Il processo deve progredire grazie ...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.