Se internet è la nuova frontiera del consenso, il successo elettorale del Movimento 5 Stelle dimostra la centralità della reputazione sul web che significa credibilità, ma anche capacità di produrr…
Domenico Garrone: Web regulation, equilibrio e correttezza nell’era digitale 2.0
24 milioni d’italiani utilizzano strumenti di comunicazione digitale: pc, tablet, smartphone. Ma come dare equilibrio e correttezza alle informazioni che passano per il Web? Intervento di PierDomeni…
Pier Domenico Garrone: Elezioni, il processo decisionale passa dalla rete
Il processo decisionale degli italiani rispetto alle prossimi elezioni politiche passa sempre di più dalla rete, vero strumento di democrazia accessibile a tutti. A Baobab di Rai Radio 1 intervengono…
Garrone Comunicazione Elettorale: Lo stato dell’arte del web su Radio Baobab
Grazie a tablet e smartphone l’informazione circola sempre di più sulla rete, strumento di comunicazioni democratica. Il 25% degli italiani già decidono in ragione dell'informazione e della parteci…
Garrone, Pubblicità online e social, come cambia il modo di investire
Pubblicità online e web reputation, per gli investitori pubblicitari è ora di cambiare. Un punto comune per tutti i media: la proprietà del contenuto che diventa, con la tecnologia, il più importa…


New media, Pier Domenico Garrone, l’Italia politica nell’era di internet e la rivoluzione democratica del web
Nell'Italia politica il Partito vincente è quello che accoglie consensi e che si confronta sul web. Un'innovazione a favore della democrazia, senza le intermediazioni dei media analogici. La reputa…


Pier Domenico Garrone: Pubblicità, giorni contati per le vecchie concessionarie?
Il mercato della pubblicità alle porte di una rivoluzione: l'Adv tabellare scalzata da nuovi strumenti di comunicazione basati sulla web reputation. Si fanno strada i professionisti della Rete. Il …


Pier Domenico Garrone al TG1: Gli Sms compiono 20 anni
Gli Sms compiono 20 anni. Una rivoluzione, che con l’avvento degli smartphone, sta cedendo sempre più al passo a chat e tweet. Pier Domenico Garrone, co-fondatore del think-tank blog Il Comunicatore …
Pierdomenico Garrone / Comunicatore: Comunicazione web, tecnologia e salvaguardia della democrazia
La web reputation subentra allo share, l’APPTV ai vecchi format televisivi, i social network ai vecchi media. La nuova Comunicazione è tecnologia. “La Rete è la novità e la salvaguardia della democra…


Audizione de Il Comunicatore Italiano presso 8° Commissione Senato
Audizione del think tank blog Il Comunicatore Italiano presso la 8° Commissione del Senato della Repubblica sul tema: “La credibilità si genera in rete: la Web Reputation”. Onorevoli senatori, l’occa…


Comunicatore Italiano, Italia Politica: perché Reputazione & Innovazione fanno vincere
Beppe Grillo vince perché incardina il Partito della Reputazione e perché rappresenta la prima organizzazione di Partito ad accesso e gestione popolare con la Rete internet. 2 ragioni semplici, effic…
Pier Domenico Garrone: Web reputation ecco la E-Guerra di credibilità sul web

E' ora di prendere coscienza che gli italiani sono in guerra e che la guerra è cruenta come i tradizionali conflitti e lascia sul terreno morti tutti i giorni. La E-Guerra in atto è condotta con armi…


Referto Parma, analisi del voto di Parma su Il Comunicatore Italiano

Pizzarotti contro Bernazzoli. La vittoria di Pizzarotti e l’importanza della Web reputation. Referto Parma, analisi del voto di Parma sul blog ilcomunicatoreitaliano.it Il candidato M5S Pizzarotti ge…


Il Comunicatore Italiano: Pier Domenico Garrone e Gian Guido Folloni incontrano l’Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia
Il Comunicatore Italiano incontra il Marocco. Gian Guido Folloni, Presidente di Isiamed-Istituto Asia Mediterraneo e Pier Domenico Garrone, Comunicatore esperto di web reputation ed innovazione, co-…