La metodologia Kaizen I giapponesi fanno una distinzione tra Kaizen e innovazione: il Kaizen è graduale, procede per piccolo passi e utilizza un know-how tradizionale e molto buon senso, l’innovazione, al contrario, è più radicale e avviene con cambiamenti di entità più importante e su base non continua.<br /><br />La metodologia Kaizen differisce dai programmi di miglioramento della seconda metà del secolo scorso che potremmo definire come “comanda e controlla”. Questa filosofia, infatti, si basa sull’apportare cambiamenti e monitorare i risultati ed, eventualmente, fare i piccoli aggiustamenti necessari. La programmazione su larga scala dei progetti di cambiamento è rimpiazzata da piccoli esperimenti che possono essere implementati rapidamente, non appena il suggerimento viene raccolto.<br /><br />Il Kaizen è focalizzato, prima di tutto, sul miglioramento da apportare subito anche se possono servire, a volte, misurazioni e analisi.<br /><br />Implementare il Kaizen richiede:<br /><br />- di formare sui principi della Lean manufacturing le squadre di persone che lavoreranno sul Kaizen;<br />- di facilitare l’adozione di sessioni di brainstorming per identificare le possibilità di miglioramento;<br />- di implementare i miglioramenti spezzando il processo in tante parti e provando poi a rimontarlo, eliminando gli sprechi;<br />- di preparare un action plan con una lista di attività che sono richieste per completare il processo del Kaizen;<br />- identificare i miglioramenti che ci si aspetta di ottenere e che dovranno essere misurabili;<br />- ottenere un feedback dalle azioni svolte;<br />- riportare e diffondere i risultati ottenuti implementando il primo suggerimento attraverso lo strumento del Kaizen e celebrare il successo raggiunto<br /><br />Continua la lettura di questo articolo su <a href="http://www.qualitiamo.com/miglioramento/kaizen/metodologia.html">QualitiAmo - la Qualità gratis sul web</a> La metodologia KaizenI giapponesi fanno una distinzione tra Kaizen e innovazione: il Kaizen è graduale, procede per piccolo passi e utilizza un know-how tradizionale e molto buon senso, l’innovazione, al contrario, è più … Continua a leggere...» 07 Mar 2008