Nomofobia <p style="font-family: trebuchet ms;"><span style="color:#000080;"><strong>Nomofobia</strong>. E’ il termine che è stato coniato per definire quella che sta diventando una vera e propria <strong>dipendenza</strong>: quella dal <strong>cellulare</strong>. Stando alle notizie pubblicate qualche settimana fa, a soffrirne è circa il 53% della popolazione inglese. Si tratta della paura di restare senza cellulare (No-Mobile), senza credito o senza campo. </span></p><span style="font-family: trebuchet ms;color:#000080;" >Non so quanto possa essere attendibile lo studio fatto, né mi interessa la precisione del dato statistico. E’ tuttavia innegabile che sono davvero in molti ad essere ormai totalmente in balia del proprio cellulare. </span><br /><p style="font-family: trebuchet ms;"><span style="color:#000080;">Per tutti loro, una buona notizia: finalmente, anche l’ultima barriera è caduta. Tra poco, sarà possibile utilizzare il telefono anche in aereo. Ne avevamo davvero bisogno. Come si poteva lasciare per qualche ora il mondo da solo?? </span></p><span style="font-family: trebuchet ms;color:#000080;" >Sono sempre di più le persone che non riescono a spegnerlo, neanche la notte. In molti hanno perfino due o più cellulari. La scusa ufficiale è che devono essere sempre raggiungibili. </span><br /><p style="font-family: trebuchet ms;"><span style="color:#000080;">E pensare che fino a pochi anni fa il cellulare sembrava uno strumento di fantascienza, eppure il mondo andava avanti lo stesso. </span></p><span style="font-family: trebuchet ms;color:#000080;" >I <strong>manager</strong> portavano avanti ottimamente le aziende, i <strong>professionisti</strong> restavano in contatto con collaboratori e clienti, i <strong>genitori </strong>riuscivano a sopravvivere senza chiamare i figli in giro per la città, gli amori sbocciavano anche senza lo scambio romantico di messaggini… </span><br /><p style="font-family: trebuchet ms;"><span style="color:#000080;">Credo fermamente che c’è vero progresso quando ci vi è anche un concreto <strong>miglioramento della qualità della vita </strong>di ognuno di noi. </span></p><span style="color: rgb(0, 0, 153); font-family: trebuchet ms;">Guardiamoci dentro. Sinceramente, quante volte potremmo tranquillamente fare a meno del telefono eppure non riusciamo a separarcene?</span><br /><p style="font-family: trebuchet ms;"><span style="color:#000080;">Quante volte è capitato di chiamare qualcuno e sentirsi rispondere: “scusami, possiamo sentirci più tardi, sono impegnato…” quante volte abbiamo sentito squillare un telefono a cinema, a teatro, quante volte abbiamo ascoltato, nostro malgrado, conversazioni private dei nostri vicini in treno, in spiaggia…</span></p><span style="color: rgb(0, 0, 153); font-family: trebuchet ms;">Cosa accadrebbe di tanto grave spegnendo ogni tanto il proprio cellulare?</span><br /><p style="font-family: trebuchet ms;"><span style="color:#000080;">Ovviamente ognuno può rispondere per se stesso. So bene che non sempre possiamo permetterci di staccare i contatti con i nostri impegni. </span></p><span style="font-family: trebuchet ms;color:#000080;" >L’importante è, come sempre, <strong>scegliere con consapevolezza</strong>.<br /></span><strong style="font-family: trebuchet ms;"><br /><span style="color: rgb(0, 0, 153);">Usare il cellulare e non subirlo</span></strong><span style="color: rgb(0, 0, 153); font-family: trebuchet ms;">. Sono le nostre scelte a determinare la </span><strong style="color: rgb(0, 0, 153); font-family: trebuchet ms;">qualità della nostra vita</strong><span style="color: rgb(0, 0, 153); font-family: trebuchet ms;">.</span><br /><p style="font-family: trebuchet ms;"><span style="color:#000080;">Se è vero che non ci sono ancora studi scientifici che testimonino gli effetti delle <strong>onde elettromagnetiche</strong> sulla nostra <strong>salute</strong>, è altrettanto vero che lo <strong>stress</strong> e le pressioni che può darci il telefonino sono enormi.<br /></span></p><span style="font-family: trebuchet ms;color:#000080;" >…ooops vado! Mi sta squillando il telefono!</span><span style="font-family: trebuchet ms;"> </span>:D<br /><br /><span style="color: rgb(51, 102, 255); font-family: trebuchet ms;font-size:85%;" >di <span style="font-weight: bold;">Giovanni Annunziata</span><br />tratto dal sito: <a style="color: rgb(51, 102, 255);" href="http://relax.piuchepuoi.it"><span style="font-weight: bold;">Relax. Vivere RilassataMente</span></a></span><img alt="" src="http://www.blogger.com/wp-content/plugins/chenpress/FCKeditor/editor/images/smiley/msn/wink_smile.gif" style="font-family: trebuchet ms;" /><br /><p style="font-family: trebuchet ms;" align="center"><strong><span style="color:#3366ff;">leggi anche </span></strong><br /></p><p style="font-family: trebuchet ms;" align="center"><span style="color:#ff6600;"><strong><a href="http://relax.piuchepuoi.it/62/stress-tecnologico">stress tecnologico</a> - </strong><strong><a href="http://relax.piuchepuoi.it/68/scegliere">scegliere</a></strong></span></p><p style="font-family: trebuchet ms;" align="center"><span style="color:#ff6600;"><strong><a href="http://relax.piuchepuoi.it/sommario.php">sommario</a></strong></span></p><hr size="2" width="100%"><div style="text-align: center;"><span style="font-weight: bold;"></span></div><p align="center"> </p><div style="text-align: center;"><strong>Parlare in pubblico con efficacia</strong><br /></div><div align="center"><span font="" style="font-size:100%;color:#ff0000;"><strong><br /><span style="color:#ff6600;">Accresci la tua leadership personale<br />Migliora le tue perfomance<br />Scopri i segreti del<br />Public Speaking<br /></span><span style="color:#3366ff;">Roma, giungno 2008<br /><br /></span></strong></span><span style="color:#3366ff;"><strong><a href="mailto:info@maxformisano.it">info@maxformisano.it</a></strong><br /><strong><a href="http://www.maxformisano.it/">www.maxformisano.it</a></strong><br /><a href="http://www.maxformisano.it/"><img alt="Max Formisano" border="0" height="79" src="http://relax.piuchepuoi.it/UserFiles/Image/logo_max_formisano_%28alta_risol%29.jpg" width="250" /></a><br /></span><br /></div> 12PrecedenteSuccessivoNomofobiaNomofobia. E’ il termine che è stato coniato per definire quella che sta diventando una vera e propria dipendenza: quella dal cellulare. Stando alle notizie pubblicate qualche settimana fa, a soffrirn… Continua a leggere...» 15 Apr 2008