Anche per la nduja calabrese "l'abito non fa il monaco"....l'importante è la qualità!!

Racconta un proverbio calabrese : “Mangia nduja cu r’a cipulla ca ti criscia 'a mirulla. (Mangia nduja con cipolla che ti cresce il cervello)”!! Chi apprezza la buona cucina già sa di cosa si tratta, …

Continua a leggere...»
20 Ott 2012

Aromi "diversi dal comune: l'aglio e l'origano della Calabria.

Il vero sapore, a tavola, impone una attenzione ed una ricerca certosina anche di quei piccoli ingredienti e particolari che riservano quel qualcosa in più a tutte le preparazioni, in cucina. Bazzecol…

Continua a leggere...»
19 Lug 2012

Confetture calabresi di cedro, kiwi e bergamotto: chiamarle "insolite" è dir poco!!

Cedro, bergamotto e kiwi della Calabria: un trio di frutti dell’agricoltura regionale che riesce a strabiliare, con sapore, nei suoi vari utilizzi della gastronomia regionale. Vediamo un po’….. Il ced…

Continua a leggere...»
25 Giu 2012

Mangiare è un po' come viaggiare - I funghi della Calabria.

Sarà per via della ideale collocazione geografica, delle caratteristiche geomorfologiche della regione, del particolare clima mediterraneo e temperato du cui gode anche nel periodo estivo, di una ser…

Continua a leggere...»
22 Mag 2012

La pitta nchiusa: deliziosa come solo in Calabria può essere!!

La pitta 'mpigliata (o pitta ‘nchiusa) è un dolce calabrese di pasta sfoglia di antichissima origine popolare, a base di frutti raccolti alla fine dell’annata agraria e conservati poi per la bisogna i…

Continua a leggere...»
06 Apr 2012

Calabresi di gusto…e parlano ancora del solito “fico secco”!!!

Dite la verità, chi non ha mai sentito parlare del gusto unico e del sapore esclusivo dei fichi calabresi?? Un prodotto coltivato secondo tradizione ed amorevolmente lavorato in tutte le sue successiv…

Continua a leggere...»
02 Feb 2012

Il futuro appartiene a chi sa essere diverso dal solito: i siti di e.commerce che consigliano...continuando a proporre e vendere!!

La rete, ma che bella invenzione: ci puoi trovare un po’ di tutto, dal rapporto virtuale con gli amici alle informazioni che più ti fanno comodo, dalle notizie dell’ultima ora a beni e servizi che ti …

Continua a leggere...»
28 Set 2011

Considerazioni "di gusto" sull'olio di oliva calabrese da agricoltura integrata.

Frodi e sofisticazioni alimentari, forzature chimiche sui prodotti gastronomici, offerte “da sballo” su referenze tradizionalmente di spicco, sapori artatamente contraffatti in laboratorio….. In una e…

Continua a leggere...»
06 Mag 2011

....per carità, nessuna "imitazione"cinese sulla sardella calabrese!!

Rappresenta senza dubbio uno di quei prodotti della gastronomia calabrese che fa davvero gola, sia nella versione dolce che in quella piccante, che riesce a dare il meglio di sé nei suoi svariati usi …

Continua a leggere...»
02 Mar 2011

Clementine ed oltre: il peccato di gola è servito!!

Ed ormai le clementine calabresi della Piana di Sibari si fanno sempre più strada!!!Unanimamente apprezzato come uno dei migliori prodotti tipici calabresi, con il riconoscimento Igp, le sue qualità o…

Continua a leggere...»
28 Gen 2011

Patate calabresi della Sila: come natura comanda, l'Unione Europea certifica.

Le patate, un alimento semplice, povero e quanto mai indispensabile, da tenere in cucina per ogni uso ed opportuna ricetta. E di questo tubero assolutamente naturale di tipologie, in commercio, sì che…

Continua a leggere...»
27 Ott 2010

Antiche ricette per usi sempre nuovi: eccovi i liquori calabresi, eccezionali in particolare d'estate!!

Liquori in tutte le stagioni?? Un po’ strano, ma è così!! Certo d’inverno un tonificante liquorino non guasta mai, a fine pasto o in qualunque occasione della giornata è sempre ben gradito. Ma d’esta…

Continua a leggere...»
28 Lug 2010
 
Top