Rappresenta senza dubbio uno di quei prodotti della gastronomia calabrese che fa davvero gola, sia nella versione dolce che in quella piccante, che riesce a dare il meglio di sé nei suoi svariati usi …
Il caviale dei poveri: la rosamarina calabrese.
Cosa è e dove acquistare questa chicca tutta calabrese.Avvertenze d’uso: diffidare tassativamente dalle imitazioni!!Per i più si chiama rosamarina, per altri sardella salata, alcuni ancora la conoscon…


Tradizioni popolari di un tempo: la sagra del suino in Calabria.
La bontà dei salumi calabresi: naturalezza, artigianalità e rispetto dei canoni di produzione. Senza ombra di dubbio la sagra dei suini rappresenta uno delle occasioni più importanti nella produzione…


Nduja calabrese: altro che il solito salame.

Cosa è, dove trovarla, come utilizzare al meglio questa unicità calabrese. La nduja è la bandiera dei salumi Calabresi, senza dubbio uno dei più originali, più sanguigni, più accesi, focosi e irresist…


Le arance calabresi, salute + bontà a tutto tondo!!

Dalla terra delle clementine (Piana di Sibari) un altro eccellente agrume: le arance calabresi. Le arance, come tutti gli agrumi, arrivarono nel continente europeo più di 2000 anni fa. La mitologia r…


Conosciamo meglio i prodotti tipici della nostra terra: le Clementine Igp della Piana di Sibari.

Giusto per intenderci: non quelle magrebine o spagnole, ma quelle calabresi!!Sui banchi dei mercati ortofrutticoli si trovano molto facilmente, in autunno, le Clementine, ma raramente si svolge una a…

